Logo Logo Logo Logo Logo Logo
  • CHI SIAMO
  • BLOG
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • BLOG
  • CONTATTI
Search:
  • Chiamo dopo – Un Podcast che racconta storie di musica e creatività
    Recensione Libri

    Chiamo dopo – Un Podcast che racconta storie di musica e creatività

    Febbraio 12, 2021
    Chiamo dopo – Un Podcast che racconta storie di musica e creatività Quanto ne sai di Podcast?   Quando Giacomo mi ha contattata per chiedere
    Continua a leggere
  • Nostalgia di Ermanno Rea
    Recensione Libri

    Nostalgia di Ermanno Rea

    Ottobre 28, 2020
    Nostalgia di Ermanno Rea Napoli, la Sanità e una storia sospesa   La Nostalgia di Rea «Nostalgia» è l’ultimo viaggio compiuto dal noto giornalista, reporter
    Continua a leggere
  • Ascoltami ora – storie di bambini e ragazzi oncologici
    Recensione Libri

    Ascoltami ora – storie di bambini e ragazzi oncologici

    Ottobre 20, 2020
    Ascoltami ora – storie di bambini e ragazzi oncologici Vincitore della sezione “Società e relazioni umane alla prova della malattia” del premio Books For Peace
    Continua a leggere
  • I ragazzi della Nickel-Premio Pulitzer 2020
    Premi Recensione Libri

    I ragazzi della Nickel-Premio Pulitzer 2020

    Settembre 26, 2020
    I ragazzi della Nickel di Colson Whitehead All’autore di La Ferrovia Sotterranea va il premio Pulitzer 2020 Risale a soli cinque anni fa la notizia
    Continua a leggere
  • Procida MARetica 2020
    Premi

    Procida MARetica 2020

    Agosto 23, 2020
    Procida MARetica 2020 Tre giornate dedicate alla lettura, alla letteratura e allo sport per ripensare all’uomo partendo dal mare   Procida da appuntamento a settembre 2020
    Continua a leggere
  • Premio Procida Isola di Arturo – Elsa Morante XXXIII edizione
    Premi

    Premio Procida Isola di Arturo – Elsa Morante XXXIII edizione

    Agosto 7, 2020
    Procida Isola di Arturo – Elsa Morante XXXIII edizione Buon agosto e (spero) buone vacanze! È stata annunciata la terna finalista del Premio Procida Isola
    Continua a leggere
  • Vite che sono la tua – Paolo di Paolo
    Recensione Libri

    Vite che sono la tua – Paolo di Paolo

    Luglio 31, 2020
    Vite che sono la tua – Paolo di Paolo  «Consigliatissimo!»   Se fossi un titolo direi di questo libro: «Sensazionale!» «Imperdibile!» Invece no, di questo
    Continua a leggere
  • Coming soon: novità in liberia – Maggio 2020
    Consigli di lettura

    Coming soon: novità in liberia – Maggio 2020

    Aprile 24, 2020
    Aprile è praticamente agli sgoccioli e speriamo presto anche questa emergenza che ci sta coinvolgendo tutti. Come siete riusciti a passare il tempo in quarantena?
    Continua a leggere
📻"Le storie di persone, non di personaggi."

📢È online la nostra recensione su Chiamo dopo - Un podcast che racconta storie di musica e creatività di Giacomo Baldelli e Giovanni di Raimo. @chiamopodcast

☎️🎸Il libro delle  43 interviste raccolte nelle prime due edizioni del podcast musicale.
Un lungo filo rosso che collega l'America a tutto il mondo.
Link in bio
📚Chicca e i suoi consigli di lettura: "La Cioc 📚Chicca e i suoi consigli di lettura:

"La Ciociara di Alberto Moravia ha accompagnato le mie giornate nei mesi d’autunno di questo secondo lockdown.
La storia personale di madre e figlia, Cesira e Rosetta si intreccia con la storia d’Italia durante gli anni della seconda guerra mondiale.

Mi ha sicuramente colpita il linguaggio nudo e crudo di Cesira, voce narrante della storia che “parla come mangia” e che con i suoi occhi ci fa riflettere sugli orrori della guerra.
L’altra cosa che ho apprezzato, soprattutto nella parte centrale del racconto, e’ stata la lentezza del racconto stesso.
La descrizione di lunghe giornate, quasi tutte uguali, mi ha fatto sentire naturalmente un po’ vicina a questa storia, certo con le dovute e rispettose differenze di due diversi momenti storici, ma ho avvertito il senso di smarrimento e il difficile, seppur necessario abituarsi ad uno stile vita nuovo per tutti."

#consiglidilettura #apiedipagina #recensionivelocidilibri
"Quella che tu credevi un piccolo punto sulla terr "Quella che tu credevi un piccolo punto sulla terra, fu tutto"

Procida e la sua cultura protagoniste nel 2022📚🍀

#procidacapitaleitalianadellacultura2022
#mibact
🎉C'è Procida tra le 10 città finaliste candi 🎉C'è Procida tra le 10 città  finaliste candidate a "Capitale italiana della cultura 2022". 
Non potevamo che festeggiarla così, con solo alcuni dei titoli che l'hanno resa celebre nel panorama letterario italiano. Tante sono infatti le opere ambientate a Procida e tanti sono gli eventi culturali che si tengono ogni anno sull'isola. 🎭🎨🎬📚

Non ci resta che attendere il nuovo anno..e sperare 🤞🏼

#Procida #capitaleitalianadellacultura #libri
📚Chicca e i libri di Francesco Piccolo "Ammett 📚Chicca e i libri di Francesco Piccolo

"Ammetto che non lo conoscevo fino ad un paio di mesi fa ma il modo preciso, quasi certosino - non per questo noioso, di scandagliare la realtà è quello che risuona forte e chiaro nei testi di Francesco Piccolo.

In Storie di Primogeniti e figli unici e Momenti di trascurabili infelicità, episodi di vita quotidiana ma anche semplici pensieri, luoghi comune, frasi trite e ritrite ed emozioni forti vengono descritte con grande immediatezza, attraverso una scrittura dettagliata ma sempre simpatica e leggera.
In molti punti mi sono fermata e sorridendo ho pensato: "Quindi non è successo solo a me di irritarmi per aver perso una scarpa o per tutte quelle frasi di circostanza che si dicono ogni giorno ?" 
Ecco il mio consiglio di lettura per osservare simpaticamente il nostro quotidiano."

E voi? Li avete letti? 📚

#recensionelibri #bookblogger #libri #libriconsigliati #iconsiglidiletturadichicca
📚"La verità è sempre in fondo al bicchiere, e 📚"La verità è sempre in fondo al bicchiere, e per conoscerla bisogna berlo tutto"

Nostalgia di Ermanno Rea
La Napoli degli anni Sessanta fa da sfondo ad un'amicizia tra due giovani del rione Sanità, Oreste e Felice. L'amicizia sarà distrutta da un avvenimento: un omicidio mal riuscito che costringe Felice ad allontanarsi da Napoli.
Il ritorno avverrà dopo quarantacinque anni per riprendere quanto aveva lasciato incompiuto in gioventù.

L'ultima meravigliosa opera del giornalista, reporter napoletano, scomparso pochi giorni prima dell'uscita del romanzo in libreria.
E voi? Lo avete letto?

📢Per leggere la nostra recensione, link in bio

#feltrinelli #ermannorea #nostalgia #recensionelibri
🌅⛵Non vi è alcun dubbio: Chicca è la viaggi 🌅⛵Non vi è alcun dubbio: Chicca è la viaggiatrice del gruppo.
Di recente, prima di partire, ha ricevuto "Bisogno di libertà di Bjorn Larsson e questo è il suo prezioso Consiglio di lettura. 

📚"Ho capito che per essere liberi dobbiamo sapere dove siamo. Chi è smarrito, chi non ha il senso della realtà, chi ignora come va il mondo non è libero. Non si può essere liberi che con cognizione di causa. Essere liberi non è perdersi e lasciarsi andare senza avere la minima direzione.”

E voi a che punto siete?
In questo anno cruciale caratterizzato in molti aspetti da una libertà individuale e collettiva limitata, che induce ad un naturale momento d'introspezione, a che punto siete della vostra vita?

#recensione #recensionelibri
"Ascoltami Ora - Storie Di Bambini E Ragazzi Oncol "Ascoltami Ora - Storie Di Bambini E Ragazzi Oncologici
Vincitore della sezione “Società e relazioni umane alla prova della malattia” del premio Books For Peace 2020🏆
 

"Scrivere di pazienti oncologici con impeto e, allo stesso tempo, con delicatezza non è facile ma Ascoltami ora - storie di bambini e ragazzi oncologici ci riesce alla perfezione."

Un libro che ospita i desideri e i sogni di tanti ragazzi a cui il destino non ha risparmiato  difficoltà.
Grazie @mariclapannocchia1, grazie per questo scritto che ci ricorda di apprezzare la vita, giorno per giorno. ♥️

Qui per leggere la nostra recensione: https://www.apiedipagina.com/2020/10/19/ascoltami-ora-storie-di-bambini-e-ragazzi-oncologici/
logo
Close